Annuncio del lancio
Rendere più intelligente la pubblicità programmatica: in che modo Dynamic Traffic Engine (beta) di Amazon affronta le inefficienze nell'acquisto di annunci
25 novembre 2024
Quale funzionalità è stata resa disponibile?
Amazon Ads introduce Dynamic Traffic Engine (beta), un nuovo strumento di condivisione e modellazione dei segnali del traffico che consente ad Amazon Ads di informare le SSP esattamente di quale fornitura ha bisogno e di quando ne ha bisogno inviando in anticipo consigli sui segnali "domanda bassa" o "domanda alta". In tal modo, Dynamic Traffic Engine consente alle SSP di modellare il traffico per conto di Amazon Ads e inviare solo la fornitura che ha probabilità di generare un'impressione, aiutando così le SSP a ottimizzare la capacità di query per secondo (QPS) allocata e i costi di rete.
Perché è importante?
La pubblicità programmatica ha rivoluzionato l'acquisto di media digitale, automatizzando il processo di acquisto e ampliando l'accesso a un inventario precedentemente difficile da ottenere. Tuttavia, con l'introduzione dell'header bidding e l'afflusso di nuove SSP, ad exchange e intermediari di tecnologia pubblicitaria coinvolti nella vendita e nell'acquisto di annunci, il volume dei trasferimenti di segnali e la pubblicazione di annunci sono cresciuti in modo esponenziale.
Questo aumento delle richieste di offerta ha avuto un impatto: le supply-side platform (SSP), che aiutano i proprietari di siti web a vendere i propri spazi pubblicitari, hanno difficoltà a "sapere" con precisione quale traffico inviare agli acquirenti e le demand-side platform (DSP), che aiutano gli inserzionisti ad acquistare spazi pubblicitari, per tutelarsi hanno a loro volta imposto dei limiti al numero di richieste di annunci che accetteranno dalle SSP. Il risultato netto è stato l'introduzione di inefficienze nel processo di acquisto degli annunci che fanno aumentare i costi di infrastruttura per SSP e DSP, con un impatto negativo sulla performance delle campagne per tutte le parti interessate.
I test iniziali di Dynamic Traffic Engine hanno evidenziato risultati promettenti, dimostrando significativi miglioramenti in termini di efficienza sia per Amazon Ads che per le SSP. Durante i test, una volta attivato, lo strumento ha ridotto il numero di richieste di annunci indesiderate o con "domanda bassa" inviate ad Amazon Ads da una SSP di oltre il 40%1; ciò ha comportato una drastica riduzione del carico di elaborazione ed evidenziato un aumento della capacità di Amazon Ads di ricevere migliori opportunità di offerta. Questo aumento di efficienza si è esteso anche alle supply-side platform, come dimostrano le esperienze del primo beta tester Yieldmo.

Siamo rimasti colpiti dall'impatto iniziale di Dynamic Traffic Engine. In poche settimane abbiamo registrato un aumento medio del 7%2 del tasso di riempimento e della spesa per milione di richieste di annunci sul traffico partecipante. Questa efficienza sta già aumentando i nostri profitti e migliorando la nostra capacità di servire publisher e inserzionisti in modo più efficace. Siamo entusiasti di continuare a esplorare tutte le potenzialità di questa soluzione innovativa mentre ottimizziamo ulteriormente il nostro inventario e favoriamo la crescita dei ricavi.

– Teddy Jawde, Chief Product Officer di Yieldmo
Questi risultati dimostrano che Dynamic Traffic Engine può aiutare efficacemente le SSP a fornire le esatte opportunità pubblicitarie di cui hanno bisogno i clienti di Amazon Ads, segnando un notevole passo avanti nell'efficienza programmatica per l'intero settore. Tra le SSP che già utilizzano Dynamic Traffic Engine con Amazon Ads vi sono Yieldmo e TripleLift, con Index Exchange che dovrebbe aggiungersi entro la fine dell'anno.
Dove è disponibile questa funzionalità?
- Nord America: Stati Uniti, Canada e Messico
- Sud America: Brasile
- Europa: Germania, Spagna, Francia, Italia, Regno Unito, Belgio, Svizzera, Polonia, Turchia, Austria, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia, Norvegia, Irlanda, Danimarca, Lussemburgo
- Medio Oriente: Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Israele, Egitto, Marocco, Bahrein, Kuwait
- Asia Pacifico: Australia, India, Giappone, Nuova Zelanda, Cina, Singapore
Chi può utilizzarla?
Raggiungere nuovi livelli di efficienza e fatturato per le SSP
L'integrazione di Dynamic Traffic Engine può aiutare le SSP a trarre vantaggio da:
- Migliore gestione dell'inventario: sostituendo le richieste di offerta che verrebbero rifiutate con richieste di offerta che hanno maggiori possibilità di soddisfare la domanda degli inserzionisti, Dynamic Traffic Engine può aiutare le SSP a evitare costi di rete ed elaborazione delle offerte non necessari, portando a una gestione più efficiente dell'inventario.
- Maggiore trasparenza del segnale: la natura aperta e collaborativa di Dynamic Traffic Engine fornisce alle SSP dati preziosi relativi alla domanda, consentendo alle piattaforme di prendere decisioni più informate sulle strategie di gestione dell'inventario e del rendimento.
- Migliore monetizzazione: grazie alla possibilità di dare priorità all'inventario più richiesto, le SSP possono contribuire a soddisfare un maggior numero di impressioni pubblicitarie disponibili, migliorando la monetizzazione.

Dynamic Traffic Engine si sviluppa a partire dalla robusta struttura di ottimizzazione di SSP quali Index Exchange integrando segnali di acquisto più precisi. Questi segnali di acquisto avanzati completano la nostra attuale ottimizzazione del traffico, favorendo un'efficienza ancora maggiore e aprendo nuove opportunità sia per gli acquirenti che per i proprietari dei media. Siamo lieti di collaborare con Amazon Ads per accelerare l'innovazione e la crescita nel settore programmatico.

– Jared Lansky, vicepresidente senior, Platform Partnerships di Index Exchange
Promuovere le performance della pubblicità programmatica: i vantaggi di Dynamic Traffic Engine per gli inserzionisti
Dynamic Traffic Engine può aiutare anche gli inserzionisti a usufruire di significativi vantaggi. Inviando alle SSP segnali chiari sull'inventario a cui dare priorità, Dynamic Traffic Engine consente agli inserzionisti di accedere tramite Amazon Ads a un insieme più ambito di richieste di offerta e di raggiungere i propri segmenti di pubblico in modo più efficace. Questo flusso di traffico ottimizzato può anche aiutare gli inserzionisti ad accedere a un volume maggiore di impressioni in linea con i loro obiettivi di marketing e gli interessi del pubblico desiderato, migliorando la pertinenza e la performance complessive delle campagne.
All'avanguardia verso il futuro della collaborazione programmatica
Dynamic Traffic Engine rappresenta un significativo passo avanti nella promozione della collaborazione tra Amazon Ads e le SSP per semplificare la catena di distribuzione programmatica. Condividendo apertamente i segnali della domanda, Amazon Ads, insieme alle SSP, sta aprendo la strada a un nuovo standard di settore per l'efficienza e la trasparenza, portando a risultati migliori per gli inserzionisti, i publisher e, in ultima analisi, i consumatori.

Essendo più rigoroso rispetto al traffico che desideriamo ed eliminando le incertezze sia sul lato dell'acquisto che sul lato della vendita, Dynamic Traffic Engine aiuta a migliorare la gestione dell'inventario e a ridurre i costi di rete e di elaborazione per le SSP, consentendo al contempo ad Amazon di fornire ai nostri clienti un maggiore accesso a forniture pertinenti e indirizzabili. Siamo entusiasti di promuovere l'adozione di questo strumento in tutto il settore, a partire dalle SSP per poi arrivare alle DSP, mentre cerchiamo di renderlo disponibile al più vasto settore pubblicitario.

– Chris Conetta, Head of Supply, Buyer Services di Amazon Ads
In Amazon Ads, ci impegniamo a promuovere l'innovazione a vantaggio dell'intera catena di distribuzione pubblicitaria. Con Dynamic Traffic Engine, stiamo compiendo un passo importante verso un futuro più efficiente ed efficace per la pubblicità programmatica.
Da dove è possibile accedervi?
- Le SSP interessate a iniziare a utilizzare i nostri segnali pronti per l'implementazione possono contattare oggi stesso il rappresentante Amazon Ads.
Fonti dei dati:
1 Dati interni Amazon, tutto il mondo, ottobre 2024. Quanto esposto si basa su dati registrati in passato e non offre alcuna garanzia sulle performance future.
2 Dati interni Yieldmo, tutto il mondo, ottobre 2024. Quanto esposto si basa su dati registrati in passato e non offre alcuna garanzia sulle performance future.