Alexa Home Screen
Gli annunci display di Alexa Home Screen sono immagini statiche a schermo intero che vengono visualizzate a rotazione sui dispositivi Amazon Echo Show. Questi annunci vengono mostrati in modalità salvaschermo e a rotazione con altri contenuti (ad es. meteo, ricette, eventi sportivi e notizie). Il placement è disponibile solo per gli inserzionisti che operano nel settore dell'intrattenimento.
Panoramica dell'esperienza
I clienti possono interagire con l'annuncio toccando o dicendo "Alexa, guarda il trailer" oppure "Alexa, riproduci il video" ("guarda il trailer" viene utilizzato per i video trailer, mentre "riproduci il video" viene utilizzato per altri tipi di contenuti video come gli spot pubblicitari). Dopo aver toccato o pronunciato l'invito all'azione, il video viene riprodotto a schermo intero sul dispositivo Echo Show. Al termine del video, i clienti vengono indirizzati nuovamente all'annuncio statico e le immagini a schermo intero riprendono la rotazione.

Esempio di video con annuncio sul dispositivo
Linee guida per i contenuti creativi
Componenti del contenuto creativo
Gli annunci di Alexa Home Screen richiedono due componenti con immagine personalizzata: un'immagine del logo e un'immagine di sfondo. All'immagine di sfondo verrà applicata automaticamente una sovrapposizione traslucida che oscurerà la metà sinistra, il margine superiore e quello inferiore dell'immagine per ottenere un maggiore contrasto tra l'immagine di sfondo e l'immagine del logo del contenuto creativo.
È richiesto anche un video, che dovrà essere adatto a tutte le età. Non saranno accettati video con violenza eccessiva e con linguaggio o argomenti rivolti a un pubblico adulto. Lunghezza consigliata: al massimo 60 secondi.
I componenti dell'interfaccia utente, compresi la sovrapposizione, gli elementi del dispositivo e i suggerimenti per l'invito all'azione, non possono essere modificati.

Specifiche delle risorse
Componente immagine | Requisiti della risorsa principale* | Requisiti del file finale |
Immagine di sfondo | Dimensione: 1920 x 1080 px o superiore Formato: PSD (ad alta risoluzione e con livelli) | Dimensione: 1920 x 1080 px Peso massimo del file: 450 KB Formato: JPG |
Immagine del logo | Dimensione: 700 x 350 px o superiore Formato: PSD (ad alta risoluzione e con livelli), AI, EPS o SVG | Dimensione: 700 x 350 px Peso massimo del file: 450 KB Formato: PNG |
Componente video | Dimensioni | Peso massimo del file | Formato | Durata |
Video | 1280 x 720 px o superiore (rapporto di aspetto 16:9) | 500 MB | MP4, M4V, MOV, MPEG | Da un minimo di 6 secondi a un massimo di 3 minuti (si consigliano 60 secondi) |
* Le risorse principali sono obbligatorie. Consulta la nostra lista di controllo delle risorse completa.
Immagini di sfondo
A causa delle sovrapposizioni dell'interfaccia del dispositivo, non posizionare gli elementi chiave nella parte superiore dell'immagine. Mantieni gli elementi importanti sul lato destro dell'immagine. Gli elementi più importanti (ad es. il volto di un personaggio principale) devono rimanere all'interno della zona sicura verde in modo che vengano coperti da eventuali sovrapposizioni o testo. Nei dispositivi più piccoli, gli elementi che si trovano nell'area azzurra possono essere oscurati completamente o parzialmente dal testo.
Zona sicura


Senza sovrapposizione

Con sovrapposizione
Requisiti del file finale
Dimensioni: 1920 x 1080 px
Formato: JPEG
Dimensione massima del file: 450 KB
Linee guida
- L'immagine di sfondo deve apparire ben visibile quando ha la dimensione massima di 1920 x 1080 px; non utilizzare immagini ingrandite.
- Loghi, testi degli annunci, disclaimer, testi legali o classificazioni dei contenuti non sono consentiti nell'immagine di sfondo e devono essere inseriti nell'immagine del logo.
- Le immagini devono essere accattivanti e coinvolgenti per i clienti e mostrare i personaggi principali del contenuto o elementi interessanti del prodotto.
- Assicurati che il punto focale dell'immagine di sfondo (ad es. i soggetti principali o le teste dei personaggi) si trovi all'interno della zona sicura verde.
- Assicurati che ci sia spazio libero sufficiente sul lato sinistro dell'immagine di sfondo, ovvero nel punto in cui si sovrappone l'immagine del logo.
- Riempi il più possibile la zona sicura con il soggetto principale dell'immagine di sfondo. Assicurati che la composizione sia bilanciata: evita di inserire soggetti principali che appaiono tagliati e volti molto grandi.
- Non utilizzare immagini con sfondo prevalentemente bianco o chiaro che non siano in netto contrasto con il testo bianco.
- Non utilizzare motivi ad alto contrasto. Si consiglia vivamente un rapporto di contrasto pari o inferiore a 5:1.
- Non aggiungere testo o loghi all'immagine di sfondo.
- Non utilizzare contenuti creativi con più titoli (basta un solo titolo).
- Non includere la sovrapposizione traslucida quando esporti l'immagine di sfondo.
✔ Cosa fare:

✘ Cosa non fare:

Evitare che i soggetti principali vengano tagliati e assicurarsi che ci sia un contrasto sufficiente tra l'immagine di sfondo e quella del logo.
✔ Cosa fare:

Il soggetto principale riempie la zona sicura ed è bilanciato sui dispositivi di tutte le dimensioni.
✘ Cosa non fare:

Il soggetto principale è troppo piccolo, in particolare sui dispositivi di piccole dimensioni.
✔ Cosa fare:

Il soggetto principale riempie la zona sicura ed è bilanciato sui dispositivi di tutte le dimensioni.
✘ Cosa non fare:

Il volto è troppo grande e viene tagliato su dispositivi di determinate dimensioni.
✔ Cosa fare:

Il soggetto principale è presentato ai clienti in modo accattivante e coinvolgente.
✘ Cosa non fare:

Il soggetto principale appare tagliato. Il contenuto creativo sembra incompiuto.
✔ Cosa fare:

L'immagine di sfondo è al vivo e offre ai clienti più contesto relativamente al contenuto.
✘ Cosa non fare:

L'immagine di sfondo è ritagliata dalla cornice nera.
✔ Cosa fare:

Riempi il più possibile la zona sicura con il soggetto principale dell'immagine di sfondo.
✘ Cosa non fare:

I soggetti principali sono troppo piccoli per essere chiaramente visibili all'interno dell'immagine di sfondo.
✔ Cosa fare:

✘ Cosa non fare:

Non utilizzare motivi ad alto contrasto. Si consiglia vivamente un rapporto di contrasto pari o inferiore a 5:1.
Immagini del logo

Esempi

L'immagine del logo contiene i seguenti elementi:

N. | Elementi dell'immagine del logo | A cosa si riferisce? | Limitazioni |
---|---|---|---|
1 | Logo/loghi | Logo del titolo del contenuto, logo del brand o logo del fornitore di contenuti. | I loghi del titolo del contenuto devono avere la massima priorità visiva. |
2 | Testo dell'annuncio (facoltativo) | Testo di supporto dell'invito all'azione, tagline del brand, testo aggiuntivo dell'annuncio o informativa. | Fino a quattro parole per il testo dell'invito all'azione. Il nome del servizio/app di streaming viene conteggiato come una parola (ad es. IMDb TV, Prime Video o Freetime Unlimited). Fino a un totale di otto parole. Informativa esclusa. Il conteggio delle parole non si applica ai loghi o alle etichette di classificazione. Fino a due parole per il testo dell'informativa. |
3 | Etichetta di classificazione dei contenuti (se applicabile) | La classificazione del titolo del contenuto pubblicizzato. | Obbligatoria per i contenuti classificati come idonei a un pubblico dai 12/13 anni in su. |
Linee guida per il logo
- L'immagine del logo deve apparire ben visibile quando ha una larghezza completa di 700 px; non utilizzare un'immagine del logo ingrandita.
- Mantieni il blocco del logo allineato a sinistra o al centro e centrato verticalmente.
- Il logo del titolo del contenuto deve avere la massima priorità visiva rispetto agli altri elementi del logo (ad es. il logo del titolo del contenuto ha un colore più luminoso o dimensioni maggiori rispetto ad altri loghi e al testo).
- Tutti i loghi devono essere leggibili: il testo principale dei loghi deve essere di almeno 42 pt (Arial standard o dimensione equivalente). Il testo più piccolo dei loghi deve essere di almeno 30 pt.
- L'immagine del logo deve essere in netto contrasto con l'immagine di sfondo; è necessario un rapporto di contrasto minimo di 3:1.
- Non duplicare loghi o testo.
- Il simbolo del marchio registrato è fortemente sconsigliato e verrà rimosso per impostazione predefinita.
Testo dell'annuncio
- Il testo dell'annuncio deve essere chiaro, diretto, preciso e comprensibile per il cliente medio.
- Evita il punto a fine frase.
- Tutto il testo deve essere di almeno 30 pt (Arial standard o dimensione equivalente).
- Non includere clausole scritte in piccolo, dichiarazioni di copyright o simboli legali.
- Il testo dell'annuncio deve:
- comunicare l'azione che il cliente deve intraprendere;
- iniziare con un verbo;
- essere di almeno 30 pt;
- essere limitato a un massimo di otto parole;
- evitare di essere utilizzato a scopi promozionali (ad es. "Risparmia 5 {{content}}quot;).
- Testo del disclaimer
- Abbonamento richiesto: se il contenuto promosso richiede un abbonamento a pagamento aggiuntivo oltre a un abbonamento a Prime Video, questo aspetto deve essere esplicitato nel contenuto creativo in uno dei seguenti modi.
- All'interno del testo dell'annuncio: ad esempio "Guarda con un abbonamento", "Iscriviti per guardare", ecc.
- Come testo legale all'interno del contenuto creativo: ad esempio "Abbonamento richiesto", ecc.
- All'interno del testo dell'annuncio oltre al testo legale: ad esempio "Guarda in prova gratuita per 7 giorni" con il testo legale aggiuntivo "Si applicano restrizioni", ecc.
- Noleggio/Acquisto: se il contenuto promosso richiede un pagamento per noleggiare/acquistare il contenuto, questo aspetto deve essere esplicitato nel contenuto creativo.
- All'interno del testo dell'invito all'azione: ad esempio "Acquista o noleggia su Prime Video", "Disponibile per il noleggio", "Disponibile per l'acquisto", "Acquista oggi", "Guarda in streaming con l'acquisto", "Offerta per i membri Prime", "Guarda ora [+ blocco logo Prime Video Cinema]", ecc.
Se applicabili, tutti i testi degli annunci (comprese le informative) presenti nei contenuti creativi di Alexa Home Screen devono essere conformi alle politiche di accettazione dei contenuti creativi.
Etichette di classificazione dei contenuti
L'etichetta di classificazione dei contenuti è obbligatoria per i contenuti classificati come idonei a un pubblico dai 12/13 anni in su e deve essere collocata all'interno dell'immagine del logo.

Linee guida
- Utilizza le etichette di classificazione dei contenuti fornite nel modello PSD.
- Assicurati che le etichette di classificazione dei contenuti siano leggibili (ad es. se necessario, è possibile modificare l'immagine di sfondo o il colore dell'etichetta di classificazione).
- Assicurati che l'etichetta di classificazione dei contenuti rifletta la classificazione del titolo del contenuto o dell'app pubblicizzata.
✔ Cosa fare:

L'etichetta di classificazione dei contenuti deve essere collocata all'interno dell'immagine del logo.
✘ Cosa non fare:

Loghi, testi degli annunci, disclaimer, testi legali o classificazioni dei contenuti non sono consentiti nell'immagine di sfondo e devono essere inseriti nell'immagine del logo.
Testo legale
Il testo legale, ad esempio le dichiarazioni di copyright e i simboli legali, verrà rimosso per impostazione predefinita. Se utilizzi un testo legale, attieniti ai seguenti requisiti:
- inserisci il testo legale nel blocco del logo;
- non occupare lo spazio del testo legale con l'etichetta di classificazione;
- utilizza un font da 24 pt;
- fai in modo che non superi una riga di testo;
- assicurati che il testo legale non esca dal blocco del logo.

Video
I video vengono mostrati sullo schermo a grandezza naturale e senza ritagli. A causa delle diverse dimensioni dello schermo, su alcuni dispositivi vengono visualizzate delle barre nere sopra e sotto il video.
Esempio di video
Requisiti
Dimensioni: 1280 x 720 px o superiore (rapporto di aspetto 16:9)
Durata: Da un minimo di 6 secondi a un massimo di 3 minuti (si consigliano 60 secondi)
Dimensione massima del file: 500 MB
Formato: MP4, M4V, MOV, MPEG
Codec video: H.264
Bitrate video: preferibilmente 12 Mbps o superiore
Bitrate audio: minimo 128 Kbps
Livello di loudness: -24 LKFS +/- 2 dB
Livello di peak reale: -2 dB
I video devono soddisfare tutti i requisiti. Non verranno apportate modifiche alle risorse originali.
Nelle risorse video principali è preferibile non utilizzare il formato letterbox (barre nere sopra e sotto), ma se il contenuto promosso lo utilizza nella versione integrale del video, allora anche il trailer può includerlo.
Linee guida
- Fornisci video di alta qualità con una risoluzione pari a 1280 x 720 px o superiore.
- Si consiglia una durata pari o inferiore a 60 secondi.
- Utilizza un volume controllato e normalizzato, né troppo basso né troppo alto.
- Includi una breve diapositiva finale con il logo del fornitore. La durata della diapositiva non deve superare i 3 secondi.
- Includi personaggi o scene chiave del titolo che siano capaci di entusiasmare/divertire i clienti.
- Assicurati che i video siano nella lingua principale dell'area geografica in cui viene mostrato l'annuncio.
- Evita testi di piccole dimensioni come i sottotitoli, che potrebbero non essere leggibili sui dispositivi più piccoli.
- Non aggiungere al video una voce fuori campo in stile commerciale.
- Assicurati che il video NON contenga nessuno dei seguenti elementi:
- nudità o contenuti di natura sessuale;
- raffigurazioni di attività illegali o di consumo di droghe e/o alcolici;
- armi mostrate in contesti di violenza o minaccia (ad es. coperte di sangue). Pistole puntate contro un personaggio, rivolte verso il cliente e/o mostrate nell'atto di sparare (ad es. proiettili che escono visibilmente dall'arma o fumo mostrato intorno alla canna);
- spargimenti di sangue o scene di violenza, comprese situazioni pericolose (ad es. una persona che cade da un'altezza estrema);
- linguaggio esplicito rivolto a un pubblico adulto.
Aree geografiche
- CA
- MX
- US
- BR
- DE
- ES
- FR
- IT
- NL
- PL
- SE
- TR
- UK
- EG
- KSA
- UAE
- AU
- IN
- JP
- SG
Lista di controllo delle risorse
- Unità pubblicitarie standard preesistenti di riferimento
- Immagini ad alta risoluzione in formato PSD con livelli
- Immagini ad alta risoluzione in formato JPG, TIFF o PNG (facoltativo)
- Loghi in formato vettoriale (PSD, AI, EPS o SVG)
- Testo della campagna
- Font
- Linee guida per il brand
- Video (vedi specifiche)
- Classificazione dei contenuti (se necessario)