Linee guida e politiche di accettazione della schermata iniziale di Alexa

SOMMARIO

1.0 Panoramica
2.0 Annunci di intrattenimento

1.0 Panoramica

Tutti i contenuti pubblicitari sulla schermata iniziale di Alexa devono essere idonei a un pubblico generico e rispettare tutte le leggi, le norme e i regolamenti applicabili all'inserzionista, al contenuto pubblicitario e al luogo in cui gli annunci saranno visibili. Gli annunci della schermata iniziale di Alexa devono rispettare le Linee guida e politiche di accettazione di Amazon Ads esistenti.

2.0 Annunci di intrattenimento

Sono accettabili gli annunci di intrattenimento per contenuti approvati dagli organismi di valutazione dei contenuti e ritenuti appropriati per segmenti di pubblico adulto, tuttavia:

  • il contenuto creativo deve essere appropriato per tutti i segmenti di pubblico;
  • il contenuto creativo deve includere la classificazione dei contenuti (ad es. Vietato ai minori di 14 anni) se porta direttamente a un video;
  • consigliamo vivamente di includere la classificazione dei contenuti per tutti i media considerati come appropriati per le categorie di pubblico di età pari o superiore a 12/13 anni.

3.0 Accettabilità dei contenuti pubblicitari

3.1 Contenuti per adulti

Sono vietati contenuti pubblicitari destinati a un pubblico adulto, sensibili e controversi. I dispositivi Echo si trovano più comunemente in salotto o in soggiorno e dove sono presenti bambini. Tutti gli annunci devono essere appropriati per tutti i segmenti di pubblico.

È vietata la pubblicità di film o spettacoli, anche se l'immagine o la creatività dell'annuncio è sicura, se il film o lo spettacolo include pornografia, pornografia soft, erotismo, incontri per adulti o contenuti sessuali, spettacoli sui servizi di escort e prostituzione, e altri temi analoghi per adulti.

Sono vietati prodotti con bollino rosso o limitazioni di età, film con classificazione NC-17 (vietato ai minori di 17 anni) o equivalente locale, videogiochi con classificazione AO (solo per adulti) o equivalente locale.

3.2 Alcolici, stupefacenti e tabacco

È vietata la pubblicità di programmi che incoraggiano, promuovono o elogiano il consumo eccessivo di alcol e fumo, l'uso di droghe illegali, l'abuso di droghe legali, esaltano la dipendenza o scoraggiano l'astinenza o la sobrietà. Ciò include immagini che rappresentano l'utilizzo di questi prodotti.

3.3 Odio e intolleranza

Sono vietate tutte le forme di odio e intolleranza, incluso l'utilizzo di simboli associati. Ciò include contenuti minacciosi, offensivi o vessatori oppure che sostengono o discriminano un gruppo protetto in base a razza, colore della pelle, nazionalità, religione, disabilità, genere, orientamento sessuale, età o altre categorie simili.

Sono vietati i contenuti creativi contenenti simboli associati a organizzazioni controverse, gruppi di odio o movimenti politici. Ad esempio svastiche o immagini relative a organizzazioni con ideologie razziste, come il Ku Klux Klan.

3.4 Minori

Sono vietati contenuti e rappresentazioni di minori (o persone che sembrano minori) in pericolo o in altre situazioni da adulti, rischiose o sessuali. Ad esempio:

  • vestiti come adulti o in modo provocante,
  • in situazioni da adulti o coinvolti in attività illegali tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, vicino o con in mano armi da fuoco o altre armi, accanto ad esplosioni, mentre assumono alcolici, sostanze illegali o intenti a fumare;
  • in situazioni in contrasto con best practice stabilite per la sicurezza dei bambini (come bambini che viaggiano in auto senza le cinture di sicurezza allacciate o in bicicletta senza casco)
  • in luoghi o situazioni dove non possono badare a se stessi in sicurezza senza la supervisione di un adulto (per esempio mentre nuotano in piscina, attraversano strade trafficate o si trovano nei pressi di attrezzature pericolose).

3.5 Politica

  • È vietata la pubblicità politica come campagne a favore o contro un politico, un partito politico o correlata a un'elezione. Sono inoltre vietati i contenuti relativi a questioni politiche di dibattito pubblico.
  • Sono vietati i contenuti pubblicitari relativi o correlati a eventi sensibili come catastrofi naturali, disastri causati dall'uomo, traumi collettivi o morte di personaggi pubblici.
  • Sono consentiti programmi fittizi sulla politica.
  • Sono consentiti programmi di saggistica sulla politica in generale, sulla storia e sulle scienze politiche, nonché commenti politici di attualità o storici, con un punto di vista oggettivo, accademico o bipartisan.

3.6 Religione

  • Sono vietati i contenuti pubblicitari che promuovono, sostengono, sminuiscono o denigrano qualsiasi religione.
  • Sono consentiti programmi che riguardano più di una religione, la religione o la spiritualità in generale.
  • Sono consentiti programmi romanzati, su temi religiosi o che si riferiscono alla religione.

3.7 Orientamento sessuale (LGBTQ+)

È vietato quanto segue:

  • titoli che affermano che l'identità sessuale sia un disturbo mentale o psicologico;
  • titoli che promuovono la cura, il cambiamento o il trattamento della sessualità;
  • titoli che incoraggiano l'odio o l'intolleranza nei confronti dei membri della comunità LGBTQ+.

3.8 Perdita di peso

  • Sono consentiti annunci sulla salute e il benessere generale.
  • Sono vietati gli annunci di programmi che riguardano principalmente la perdita di peso.

3.9 Altri contenuti inappropriati

Sono vietati contenuti destinati a un pubblico adulto, sensibili e controversi.

3.10 Pelle nuda, nudità e pose provocanti

I dispositivi Echo si trovano più comunemente in salotto o in soggiorno e dove sono presenti bambini, pertanto tutti gli annunci devono essere adatti a tutti i segmenti di pubblico.

Gli annunci non devono mostrare parti intime del corpo, quali genitali, seni femminili e glutei, completamente scoperte.

Gli annunci non devono contenere immagini e riferimenti sessualmente provocanti, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • persone, che siano vestite o meno, in pose che emulano posizioni sessuali o che alludono all'attività sessuale;
  • posizioni sessualmente allusive, come gambe divaricate o accentuazione dell'anca, accompagnate da espressioni del viso allusive o passionali;
  • posizioni come mani sui fianchi o tra i capelli, accompagnate da un'espressione sensuale del viso;
  • elementi che attirano un'attenzione inappropriata a livello sessuale su parti del corpo come seno o glutei (ad esempio esposizione del seno o eccessiva attenzione sulla scollatura);
  • espressioni del viso o del corpo che indicano orgasmo;
  • gesti che alludono allo svestirsi, come abbassare la spallina del reggiseno o la biancheria intima;
  • persone con accessori come fruste e catene o in lingerie erotica come collant e reggicalze;
  • allusioni sessuali nel testo o nell'immagine.

3.11 Violenza, sangue, spargimento di sangue e altri contenuti spaventosi

Sono permesse leggere tracce di sangue contestualizzate e senza ulteriori elementi di violenza o spargimento di sangue (ad esempio, smembramento).

Sono vietati gli annunci contenenti:

  • immagini eccessivamente spaventose, violenza, brutalità o spargimento di sangue, ad esempio scene di tortura, mutilazione o smembramento, raffigurazioni grafiche di cadaveri o personaggi che hanno ferite aperte, sanguinano eccessivamente o che vengono attaccati con armi;
  • riferimenti espliciti o immagini che implicano o ritraggono stupro e molestie sessuali.

3.12 Armi

Le raffigurazioni di armi da fuoco realistiche sono consentite a condizione che non siano:

  • puntate direttamente verso un personaggio in modo minaccioso;
  • mostrate mentre mirano un'altra persona attraverso un'ottica o un mirino;
  • dirette verso il cliente;
  • raffigurate durante l'atto di sparare o il loro utilizzo (ad esempio si vedono proiettili che fuoriescono dall'arma, fumo o altri residui intorno alla canna);
  • maneggiate da un minore.

Sono permesse raffigurazioni non violente di armi da fuoco irrealistiche o immaginarie, incluse armi fantasy/fantascientifiche come pistole laser e phaser.

4.0 Accettabilità del testo

4.1 Utilizzo delle maiuscole

  • Nel titolo e nella descrizione dei mini-dettagli non devono mai essere utilizzate le maiuscole in modo casuale.
  • È possibile utilizzare la maiuscola iniziale solo quando si fa riferimento al programma o a nomi propri, sia nel titolo del prodotto che nei mini-dettagli.
  • Il testo tutto in maiuscole può essere utilizzato solo nel titolo dei mini-dettagli, per gli acronimi (ad es. "USA") o se rilevante per il titolo del programma (ad es. "Il segreto di NIMH").

4.2 Affermazioni

Le affermazioni nell'immagine (come "include funzioni bonus" o "versione estesa") devono corrispondere al messaggio o alla descrizione.

4.3 Grammatica e punteggiatura

Gli annunci devono essere grammaticalmente corretti e non contenere punti esclamativi nel titolo del prodotto, a meno che questo non faccia parte del titolo.

4.4 Lingua

Gli annunci devono essere nella lingua principale dell'area in cui vengono visualizzati.

4.5 Leggibilità

Il titolo del programma deve essere sempre leggibile.

4.6 Testo personalizzato

Sono vietati testi di annunci con espressioni che si rivolgono direttamente all'utente (ad esempio "tu/tuo") e che possono essere erroneamente percepiti dal cliente come messaggi indirizzati a lui/lei.

4.7 Linguaggio volgare e bestemmie

È vietato utilizzare linguaggio offensivo, volgare, osceno o blasfemo, incluse parole scurrili censurate (come "caxxo" o "vaffa"), linguaggio grafico o allusivo, con doppi sensi oppure riferimenti scatologici.

4.8 Testi emotivamente toccante o deprimente.

Sono vietati i testi emotivamente toccanti o deprimenti.