Come Amazon Ads sfrutta l'"effetto a catena" per contribuire ad aumentare il coinvolgimento e gli acquisti
16 giugno 2025 | A cura di Anne Fishkin, senior Industry Marketing Manager, e Jessica Bendes, senior Industry Marketing Manager

La magia del cinema va ben oltre lo schermo, creando comunità di fan e influenzando non solo le vendite di merchandise ma anche i consumi in diverse categorie.
Amazon Ads ha collaborato con Crowd DNA per esplorare quello che abbiamo chiamato "l'effetto a catena": l'influenza dei film sui comportamenti d'acquisto, dall'entusiasmo pre-lancio fino alla vera passione. Il nostro studio, basato su 3.000 intervistati, ha mostrato che questo "effetto a catena" apre ai brand nuove opportunità per coinvolgere il pubblico nell'intero percorso di intrattenimento full-funnel.
Capire l'appassionato moderno di cinema
La magia del cinema non dura un momento: crea legami duraturi che attraversano anni e generazioni. La nostra ricerca ha rivelato che gli spettatori appassionati restano connessi ai loro film preferiti in media per 10,4 anni.1 Ma cosa spinge una persona a guardare un film?
Le motivazioni sono stratificate come le storie stesse: per l'88% è evasione e intrattenimento, per il 60% crescita personale e nuovi punti di vista, e per il 53% un modo per stimolare conversazioni e condividere esperienze.2
Questa voglia di evasione si riflette anche nelle preferenze di genere, che cambiano a seconda del luogo di visione: Al cinema si prediligono generi energici come azione, avventura e fantascienza. A casa, invece, si preferiscono contenuti più riflessivi o personali, come documentari, commedie e film romantici.3
E come si presenta la ripartizione tra spettatori al cinema e a casa? Abbiamo scoperto che non esiste una vera contrapposizione tra le due modalità: sia la visione da casa sia l'esperienza in sala svolgono un ruolo chiave nel coinvolgere i fan, offrendo entrambe un valore concreto. Amazon Ads e Crowd DNA hanno analizzato tre gruppi distinti: spettatori occasionali (2-5 volte l'anno), spettatori abituali (6-11 volte l'anno) e cinefili assidui (12 o più volte l'anno). Tra chi va al cinema, almeno l’83% guarda anche film a casa almeno una volta alla settimana.4 Allo stesso modo, il 77% di chi guarda film a casa è stato al cinema nell’ultimo anno, a conferma del fatto che le esperienze domestiche e in sala rispondono a bisogni diversi.5
Il potere del fandom: coinvolgere i consumatori attraverso più categorie
Dalla nostra ricerca è emerso che i film influenzano gli acquisti dei clienti in vari settori, a prescindere da dove guardano i film, dai generi che preferiscono o da quanto spesso vanno al cinema.
Dai nostri intervistati:6
- L'81% ha partecipato ad attività legate ai film, come ascoltare colonne sonore, esplorare dietro le quinte o collezionare copie fisiche.
- Il 36% ha comprato giocattoli e giochi legati ai film.
- Il 33% ha acquistato abbigliamento e costumi.
- Il 33% ha preso poster e quadri.
- Il 61% ha combinato la recente esperienza al cinema con un pasto o una bevanda in un locale.
Questi comportamenti si manifestano lungo tutto il ciclo dell'"effetto a catena", dall'attesa pre-lancio al coinvolgimento dei fan dopo l'uscita. I brand possono sfruttare questi trend creando campagne che accompagnino i fan in ogni fase, dall’entusiasmo iniziale fino al loro comportamento a lungo termine.
Oltre il mercato generale: esplorare il fandom tra i consumatori di lingua spagnola negli Stati Uniti
In Amazon Ads, guidati dalla passione per il cliente, abbiamo analizzato anche il pubblico di lingua spagnola: chi fa acquisti, guarda streaming e ascolta contenuti nelle proprietà Amazon in spagnolo. Questi clienti vedono solo pubblicità in spagnolo e possono quindi essere raggiunti attraverso soluzioni pubblicitarie nella loro lingua.
Nel nostro studio, 530 intervistati si sono identificati come parlanti spagnolo. Dalla nostra analisi è emerso che anche per gli intervistati di lingua spagnola i film hanno lo stesso impatto che vediamo nel mercato generale: il 93% li guarda per staccare un po' e come intrattenimento, e il 70% ha speso soldi in prodotti o esperienze legati ai film negli ultimi due anni.7
All'interno di questo gruppo, il 38% ha dichiarato di spendere soldi in prodotti o esperienze legati ai film per creare ricordi duraturi, e il 42% ha affermato che sarebbe propenso ad acquistare un prodotto mostrato in un film.8
Qual è il punto? Includere contenuti creativi in lingua spagnola nelle campagne multi-categoria legate al fandom può dare una spinta significativa.
Unire il tutto con le soluzioni Amazon Ads
Le soluzioni full-funnel di Amazon Ads permettono ai brand di raggiungere i fan in diversi touchpoint:
- Prime Video per scoprire e guardare i contenuti;
- Amazon.com per merchandise e prodotti correlati;
- Twitch per il coinvolgimento della community ed eventi live.
Dalla ricerca con Samba emerge che usare questi touchpoint insieme è 1,4 volte più efficace rispetto alle sole campagne TV.9 E combinando Amazon e TV, gli acquisti aumentano fino a 5,4 volte rispetto alle sole campagne Amazon.10 Amazon Ads aiuta gli inserzionisti a raggiungere pubblici difficili, come gli spettatori TV occasionali, che sono 8,5 volte più facilmente raggiungibili tramite Amazon rispetto ai media tradizionali.11
Il fandom cinematografico apre infinite possibilità di coinvolgimento. E le soluzioni pubblicitarie di Amazon Ads ti aiutano a coglierle tutte.
1-8 Ricerca Crowd DNA, Stati Uniti, 2025.
9-11 Analisi dei biglietti cinematografici Samba, Stati Uniti, 2025.