Guida

Semplifica la navigazione su Brand Stores con le raccolte di prodotti

Le raccolte di prodotti nei Brand Stores creano uno spazio coinvolgente in cui gli acquirenti possono scoprire i prodotti attraverso esposizioni organizzate e intuitive.

Inizia a utilizzare Amazon Ads per mostrare i tuoi prodotti e creare campagne.

Sei già un inserzionista registrato? Accedi per lanciare e ottimizzare le campagne.

Metti in mostra il tuo brand con Brand Stores, uno spazio coinvolgente pensato per conquistare il pubblico.

Panoramica sulle raccolte di prodotti

Brand Stores ti aiuta a creare uno spazio coinvolgente in cui gli acquirenti possono scoprire i tuoi prodotti e la storia del tuo brand. Le raccolte di prodotti rendono la navigazione facile e intuitiva in quanto consentono di organizzare gli articoli secondo una logica naturale: per categoria, interesse di acquisto, nuove linee di prodotti o temi stagionali.

Ogni raccolta mostra un'immagine lifestyle che presenta i prodotti in contesti reali, abbinata a un titolo e una descrizione facoltativa che evidenziano i temi e i vantaggi dei prodotti ai clienti. La raccolta mostrata è sempre aggiornata in quanto gli articoli esauriti vengono nascosti automaticamente. Con un massimo di cinque raccolte per pagina e 60 prodotti per raccolta, puoi creare gruppi tematici che guidano gli acquirenti verso scoperte rilevanti.

Ecco i vantaggi principali delle raccolte di prodotti in un Brand Store:

  • I clienti scoprono più facilmente i prodotti perché possono vedere fino a 60 articoli per raccolta.
  • È possibile creare fino a cinque raccolte esclusive su ogni pagina.
  • La visualizzazione della raccolta è sempre aggiornata perché gli articoli esauriti vengono nascosti automaticamente.
  • Si possono utilizzare immagini lifestyle, titoli e descrizioni per coinvolgere gli acquirenti.
  • La configurazione risulta più facile e veloce grazie alla possibilità di utilizzare strumenti basati sull'IA per creare il contenuto creativo.
Esempio di raccolta di prodotti su una pagina secondaria di un Brand Store

Esempio di raccolta di prodotti su una pagina secondaria di un Brand Store

Come creare facilmente riquadri di raccolta di prodotti coinvolgenti utilizzando l'IA

Opzione 1: inserimento degli ASIN e utilizzo dell'IA per tutto il resto

  1. Nel generatore di Store, seleziona "Raccolta di prodotti" in "Aggiungi nuova sezione".
  2. Fai clic su "Inizia ora" in "Genera testo e immagini con l'IA".
Prompt del widget generato dall'IA

Prompt del widget generato dall'IA

  1. Scegli fino a un massimo di 60 prodotti (ne consigliamo di meno per massimizzare l'interesse e guidare le scelte dei clienti) e clicca sull'opzione "Nascondi i prodotti non disponibili".
  2. Raggruppa articoli affini per creare una raccolta coerente.
  3. Scegli il prodotto da presentare nell'immagine generata dall'IA. Sarà selezionato automaticamente il primo prodotto della tua lista. Per sostituirlo, trascina il prodotto che preferisci in cima alla lista. Scegli sempre un prodotto con sfondo trasparente per ottenere i risultati migliori.
  4. Seleziona un tema di immagine (facoltativo) per fornire allo Store una coerenza stilistica o una rilevanza stagionale.
  5. Al termine, fai clic su "genera", scegli l'opzione preferita, quindi fai clic su "Aggiungi alla pagina".
  6. Dopo l'aggiunta, apporta i dovuti aggiustamenti facendo clic sul riquadro e modificando la sezione desiderata, ad esempio ritagliando le immagini, modificando il testo o regolando il placement del testo.
  7. Fai clic su "fine" e invia per la pubblicazione.
Prompt per risorse generate dall'IA

Prompt per risorse generate dall'IA

Opzione 2: utilizzo dell'IA solo per creare l'immagine lifestyle che presenta il prodotto in ambientazioni reali

Puoi utilizzare l'IA anche solo per creare le immagini mantenendo il controllo manuale sul testo. Invece di scegliere "Genera testo e immagini con l'IA":

  1. Vai ad "Aggiungi nuova sezione" e seleziona il riquadro "Raccolta di prodotti".
  2. Seleziona "Genera immagini usando l'IA" nella sezione delle immagini.
  3. Scegli un prodotto con uno sfondo trasparente.
  4. Controlla l'immagine generata e la descrizione facoltativa. Ridimensiona e riposiziona il prodotto come preferisci.
  5. Fai clic su "Salva modifiche", quindi su "Aggiungi immagine".
    • Suggerimento: dopo aver selezionato l'immagine IA desiderata, fai clic su "Salva nelle risorse del contenuto creativo", così potrai utilizzarla nel tuo Brand Store in qualsiasi riquadro di immagini. Seleziona "Scegli dalle risorse del contenuto creativo" per vedere l'elenco in cui sarà presente anche la tua immagine IA.
  6. Aggiungi un titolo e una descrizione per la raccolta. La descrizione è facoltativa.
  7. Scegli fino a un massimo di 60 prodotti (ne consigliamo di meno per massimizzare l'interesse e guidare le scelte dei clienti) e clicca sull'opzione "Nascondi i prodotti non disponibili".
  8. Personalizza il layout e invia per la pubblicazione.
Opzione Generatore di immagini IA

Opzione Generatore di immagini IA*

Salvataggio di un'immagine IA nelle risorse del contenuto creativo

Salvataggio di un'immagine IA nelle risorse del contenuto creativo

Nota: se la generazione con l'IA non è disponibile nella tua zona o preferisci utilizzare immagini personalizzate, segui gli stessi passaggi ma carica le tue immagini lifestyle.

Suggerimenti rapidi per la creazione delle raccolte di prodotti su Brand Stores

  1. Utilizza un'immagine per sintetizzare la tua raccolta: l'immagine della raccolta aiuta gli acquirenti a capire quali prodotti sono presenti al suo interno. Evita di utilizzare immagini che potrebbero essere di difficile comprensione per gli acquirenti e assicurati che ogni immagine venga visualizzata correttamente sui dispositivi mobili. L'utilizzo di immagini nuove e di alta qualità è un ottimo modo per guadagnare la fiducia degli acquirenti e comunicare meglio i valori del tuo brand. Utilizza l'IA per migliorare le immagini e verificarne la conformità alle linee guida.
  2. Scrivi un testo usando la maiuscola a inizio frase: assicurati che il titolo e la descrizione della raccolta abbiano la maiuscola a inizio frase, ovvero che solo la prima lettera della frase e i nomi propri siano in maiuscolo. Evita di scrivere in maiuscolo le parole importanti o il titolo, di utilizzare la notazione a cammello o di scrivere tutto in minuscolo. Fatti aiutare dall'IA per il copywriting e per ispirarti.
  3. Concentrati su un vantaggio: metti in evidenza i vantaggi e le caratteristiche che rendono il tuo brand unico e prezioso. Evita di ripetere i titoli dei prodotti e di inserire il nome del tuo brand o parole come "negozio" o "raccolta".
  4. Utilizza unicamente un linguaggio promozionale generico: affermazioni come "Il più venduto", "Esclusivo" e "Il più votato" non sono consentite nella raccolta di prodotti. Inoltre, il titolo della raccolta di prodotti non deve includere messaggi relativi a offerte, sconti o risparmi come "Solo oggi", "Affrettati", "Sconto del 20%" o riferimenti alle "offerte di Amazon".
  5. Fai in modo che siano visibili solo i prodotti disponibili: seleziona l'opzione "Nascondi i prodotti non disponibili" per assicurarti che solo quelli acquistabili siano individuabili dagli acquirenti. I prodotti che non possono essere acquistati o pre-ordinati non verranno visualizzati.

Cinque modi di utilizzare i riquadri di raccolta di prodotti per favorire l'aumento delle vendite

  1. Crea raccolte per le offerte: gli acquirenti spesso visitano Amazon per scoprire le ultime offerte. Sia che le offerte chiave siano stagionali o che precedano un importante evento commerciale, inserirle in una raccolta può essere un ottimo modo per coinvolgere gli acquirenti. Aggiungi manualmente tutti i prodotti o una serie specifica di prodotti con offerte a una nuova raccolta, che può essere presentata nei Brand Stores o in un'apposita pagina delle offerte. Assicurati però di rivedere la nostra politica sugli annunci pubblicitari, poiché il titolo e il testo della raccolta non possono menzionare direttamente le offerte.
  2. Metti in evidenza la varietà del catalogo: se hai prodotti che abbracciano categorie o stili differenti, riduci le difficoltà degli acquirenti creando raccolte incentrate su set di prodotti specifici. Questo può aiutare gli acquirenti a prendere in considerazione più prodotti del tuo brand senza dover scorrere contenuti che potrebbero non essere rilevanti per loro.
  3. Raggruppa i prodotti per interesse: l'utilizzo di raccolte dedicate per mettere in risalto prodotti complementari in base all'interesse di acquisto può ispirare il pubblico e favorire un maggiore coinvolgimento con i Brand Stores. Per ogni raccolta puoi anche utilizzare un'immagine lifestyle per mostrare i prodotti in azione. Trovi maggiori informazioni sui requisiti specifici dei contenuti creativi nelle nostre linee guida e la nostra politica sugli annunci pubblicitari.
  4. Metti in primo piano i nuovi arrivi: promuovi i prodotti più recenti del tuo catalogo per coinvolgere nuovamente i segmenti di pubblico di ritorno e informare chi fa acquisti per la prima volta su cosa ha da offrire il tuo brand. Una raccolta di nuovi arrivi consente agli acquirenti di sapere che il tuo brand sta crescendo e che Brand Stores è il posto in cui trovare le nuovissime offerte.
  5. Promuovi i più venduti: analogamente alla proposta delle offerte, presentare su Brand Stores una raccolta dei prodotti più venduti può incoraggiare i visitatori a utilizzare funzionalità come la panoramica rapida e il pulsante "Aggiungi al carrello" e contribuire così ad aumentare le vendite e le visite di ritorno.

Le raccolte di prodotti saranno sottoposte a moderazione per garantire che i singoli contenuti soddisfino gli standard delle politiche e che tutti gli elementi in una raccolta siano correlati secondo una logica. Per maggiori informazioni sulle politiche di moderazione per la raccolta di prodotti, consulta la nostra politica di accettazione dei contenuti.

icona registra

Aggiorna il tuo Store o registrati per iniziare.

Fonti

  1. * La generazione di immagini è disponibile per gli inserzionisti negli Stati Uniti, in Canada, Messico, nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia, Spagna, India, Svezia, nei Paesi Bassi, in Polonia, Belgio, Giappone e Australia.