Uno sguardo ravvicinato alla strategia elaborata da OPPO con Amazon Ads per consolidare il brand di smartphone in Italia

22 marzo 2022

Isabella Lazzini e Milana Glisic intervengono durante una sessione del Mobile World Congress

Isabella Lazzini e Milana Glisic parlano in una sessione del Mobile World Congress.

Quando OPPO è stato lanciato in Italia nel settembre del 2018 il brand ha dovuto affrontare la temibile sfida di affermarsi in quello che era già un marketplace di smartphone molto saturo.

"Davanti a noi avevamo una terra inesplorata dove ogni scenario era possibile", ha dichiarato Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer di OPPO Italia, durante una sessione del Mobile World Congress. Quando Lazzini è entrata in azienda nel gennaio dell'anno scorso, il brand era conosciuto solo da un consumatore italiano su due. "Abbiamo dovuto iniziare a dire agli italiani cosa rappresentasse OPPO, raccontare la nostra storia."

Secondo uno studio di Amazon Ads and Environics Research del 2021, il 92% dei consumatori europei vuole decidere quando e dove interagire con un brand.1 I brand dovrebbero valutare l'opportunità di dimostrare il vero valore ai consumatori per interagire con loro in modo autentico scegliendo modalità in grado di suscitare un interesse. In particolare, quando entrano in un nuovo marketplace, i brand si prendono il tempo necessario per creare connessioni con i propri clienti per sviluppare conoscenza, considerazione e, in ultima analisi, fiducia.

Isabella Lazzini e Milana Glisic intervengono durante una sessione del Mobile World Congress

Isabella Lazzini e Milana Glisic intervengono durante una sessione del Mobile World Congress.

Al Mobile World Congress, che si è svolto dal 28 febbraio al 3 marzo a Barcellona in Spagna, Milana Glisic, Managing Director di Amazon Ads Italia, ha incontrato OPPO per una chiacchierata informale su come raggiunge e coinvolge i segmenti di pubblico e costruisce questo tipo di fiducia in nuove aree geografiche.

"Il nostro DNA si basa su due pilastri principali: da una parte abbiamo l'eccellenza tecnologica e dall'altra l'attenzione al design, che è la tecnologia come forma d'arte", ha detto Lazzini. "Abbiamo iniziato a orchestrare un piano di marketing complesso. E il risultato finale è stato incredibile perché ora 8 italiani su 10 conoscono il brand".

In che modo OPPO ha raccontato la storia del brand in Italia

Amazon Ads e OPPO hanno elaborato una strategia incentrata su tutte le fasi del funnel, aiutando il brand a raggiungere i suoi obiettivi di conoscenza, considerazione e conversione. Ciò ha incluso testare una serie di diverse soluzioni di Amazon Ads.

Il mese di settembre 2021 è stato un momento particolarmente importante per il brand perché ha segnato il lancio della nuova serie di smartphone OPPO Reno6. Per aiutare a informare i clienti del lancio, OPPO ha utilizzato una strategia video cross-channel su Twitch e su Prime Video con la UEFA Champions League.

"Alla fine i risultati, per quanto riguarda il brand, sono stati ottimi", ha detto Lazzini. "Prima stavamo parlando di brand awareness, siamo saliti di 27 punti in meno di un anno, il che è un salto enorme. Abbiamo più che raddoppiato la nostra quota di segmento di mercato. Siamo entusiasti di questi risultati. L'anno scorso a settembre abbiamo festeggiato il nostro secondo milione di smartphone venduti dal lancio in Italia tre anni fa. Occorre considerare però che l'ultimo milione è stato venduto in soli sei mesi. Questo dà l'idea della velocità della crescita di OPPO in Italia."

Oltre al lancio della serie Reno6, OPPO ha adottato una strategia sempre attiva raggiungendo i clienti attraverso gli annunci display, attivando al contempo campagne specifiche durante i principali eventi come il Prime Day, il Black Friday e il Cyber Monday.

Ha dichiarato Lazzini: "Era estremamente importante creare storie avvincenti in cui lo smartphone avesse un ruolo nella nostra vita quotidiana".

Guardando al futuro Lazzini ha dichiarato che l'asticella continua a salire per OPPO e, mentre il brand continua a innovare, sta guardando avanti per aumentare la conoscenza e posizionarsi come brand alla moda per i clienti in Italia. OPPO sta anche lanciando un nuovo programma che dà potere alle le donne nel settore tecnologico.

Ha affermato Lazzini: "La realtà è che ci sono pochissime donne nel settore STEM e sentiamo la necessità di fare qualcosa per cambiare. Vogliamo iniziare a ridurre questo divario e abbiamo una serie di progetti che stanno andando in quella direzione. Come donna sono davvero orgogliosa di farne parte."

1 Environics, Social Values Global Consumer Themes, Europa, 2021